
Società degli Amici della Scienza e Seguaci della Virtù
Martedì, 21 Gennaio 2025 09:35A Bologna attorno alla figura di tre uomini di scienza di costituisce la Società degli Amici della Scienza e Seguaci della Virtù . Questi tre uomini erano Tommasini, Orioli e Lappi. Nelle...

Salvador Allende. Imprinting massonico in ogni suo atto
Sabato, 07 Dicembre 2024 20:48Avevo 16 anni, una precoce esperienza nella gioventù cattolica e nei movimenti studenteschi e la fortuna di essere contemporaneo di un tempo terribile, ma esaltante. I simboli e i miti,...

Una istituzione laica nell'Italia clericale: i Convitti Nazionali o Reali Collegi
Lunedì, 07 Ottobre 2024 11:35Ho frequentato il Convitto nella seconda metà degli anni 70. Negli anni successivi, mi è capitato di tornarci, ma sempre più raramente. Forse fra quelle mura più che altrove ho imparato il...

Il sufismo e i dervisci
Sabato, 21 Settembre 2024 09:59Queste pagine nascono dalla fascinazione per un Paese misterioso e mistico (la Turchia) e per una specifica forma di spiritualità e misticismo, il Sufismo, che nella sua espressione più...

I catari di Monforte - SECONDA PARTE
Mercoledì, 07 Agosto 2024 14:09Per tornare alle genealogie, però, Arduino di Ivrea era un Anscarico, mentre Olderico Manfredi era un Aleramico, discendente di Aleramo. Aleramo, primo Marchese del Monferrato, era nato a...

I catari di Monforte - PRIMA PARTE
Sabato, 20 Luglio 2024 21:02A Milano, fra le centralissime Piazza del Tricolore e Piazza San Babila, si trova corso Monforte. Non è chiaro, ai più, da cosa questo nome derivi. È storicamente provato che in epoca...

Astrologia medievale
Martedì, 21 Maggio 2024 09:22Nel Medioevo si distinguono due tipi di astrologia: l’astrologia giudiziaria o previsionale e l’astrologia naturale. La prima credeva che gli astri potessero determinare eventi e azioni...

La chanson d'Aspremont
Domenica, 07 Gennaio 2024 11:18Aspromonte, Calabria. Secondo la tradizione il romanzo cavalleresco - la cosiddetta Chanson de Geste - nasce in Francia e vi si sviluppa fra il XII e XIII secolo, a seguito della scrittura...

Il canto degli italiani: un inno massonico
Domenica, 22 Ottobre 2023 15:41Quello che viene comunemente chiamato con il suo incipit, Fratelli d'Italia, ha come titolo originale Il Canto degli Italiani. Un'esegesi non superficiale del testo rivela chiaramente la...