Società degli Amici della Scienza e Seguaci della Virtù

Società degli Amici della Scienza e Seguaci della Virtù

A Bologna attorno alla figura di tre uomini di scienza di costituisce la Società degli Amici della Scienza e Seguaci della Virtù. Questi tre uomini erano Tommasini, Orioli e Lappi. Nelle Carte segrete della polizia austriaca in Italia, troviamo questi dispacci:

 

 

  • n° 243 Ferrara, 20 agosto 1828: Per supremo ordine di Roma sono stati, in questi giorni, levati dalle cattedre che coprivano nell’università di Bologna: Tommasini, professore primario di medicina ed estimatissimo in quella città ed altrove; Orioli, professore di fisica; e Lappi, professore di matematica. Si dice che tale disposizione sia proceduta in conseguenza di rapporto della Commissione speciale militare, attribuendo ad essi professori non solo liberalismo, ma ancora attaccamento alla carboneria. Per ordine di essa Commissione sono stati fatti di recente nelle Romagne dei nuovi arresti, relativi all’argomento stesso. (confidenziale);

  • n° 244 Ferrara, 12 settembre 1828: La dimissione dalle loro cattedre delli noti tre professori dell’università di Bologna ha prodotto un forte mormorio in quella città, e li liberali principalmente gridano che perdono degli uomini di vaglia, che verranno chiamati in altre università, le quali approfitteranno della scienza di quei distinti professori, a discapito della bolognese popolazione. Si dice che siano state umiliate, da alcuni di quei abitanti, delle suppliche sino ai piedi del trono in Roma; ma pretendono che non saranno neppure ricevute;

  • n° 245 Milano, 18 ottobre1828: N.° 5894. p. s. All'I. R. sig. Consigl. di Gov. Dir. Gen. Della polizia. – Nota – Facendo seguito alle precedenti partecipazioni, cui si riferiscono le note di questa Direz. Gen. 18 settembre p. p. n. 5576 p. s., e 24 detto mese n. 5474 p. s., mi pregio, sig. Cons. di Gov., di parteciparle, per opportuna di lei notizia che li professori presso l’università di Bologna, Tommasini, Orioli, Lappi e Medici (quest'ultimo non nominato dapprima) poterono conseguire, mediante amplissimi certificati dell’autorità politica di Bologna, e segnatamente sopra commendatizie del cardinale Aibani, che venisse soprasseduto all’insinuazione che era stata fatta ai medesimi di dimettersi dalle rispettive cattedre. Da ottima fonte si attinse però che i mentovati quattro individui, ben lungi di essersi giustificati, sembrano anzi implicati in una setta nuovamente scoperta, che ha preso il nome di Amici delle scienze e seguaci della virtù. – In assenza dell’I. R. sig. Cons. Aul. Dir. Gen., l’assessore Rainoni.

Michele Leone

Delta on-line

Delta on-line, erede della storica pubblicazione, ha lo scopo di comunicare più agevolmente e ad un maggior numero di lettori articoli di cultura massonica.

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Iscriviti alla newsletter

Free Joomla templates by Ltheme