Fratellanza. Un metodo

Fratellanza. Un metodo

In un mondo che cambia risolutamente e senza attendere i ritardatari, in una società che, nella sua articolazione, crea confusione negli spiriti puri, in una realtà che con i suoi squilibri fa nascere impellente nell’uomo equo l’esigenza d’agire per il proprio e l’altrui miglioramento, esiste un rifugio prezioso: la fratellanza.
La fratellanza vera, profonda, non sbandierata, ma cementata nell’idem sentire; vissuta nel gruppo ristretto per esprimersi poi anche all’esterno, nella società civile. È opportuno ricordarlo: la vera fratellanza non si impara grazie alla teoria, ma si acquisisce con la pratica, attraverso il buon esempio, vivendola e condividendola con chi ha le nostre medesime sensibilità. 

 

 

Tutto ciò però non è facile da ottenere. Non sempre sentire fraternamente un’affinità corrisponde al vivere fraternamente: spesso il caotico e invadente influsso delle questioni legate al vivere quotidiano comporta una certa distrazione. Ecco che allora non riusciamo a praticare una vera e costruttiva fratellanza, rischiando di diventare parte omologata di quel mondo profano e materiale dal quale cerchiamo di emanciparci. Ma questa distrazione è certamente soltanto colposa, non dolosa: nella maggior carte dei casi può bastare un po’ di esercizio e maggiore attenzione. Occorre ricordare che l’esercizio della fratellanza è una condotta ben più impegnativa della correttezza, più difficile anche della tolleranza.

La fratellanza è attitudine effettiva, concreta, che si sostanzia in opere quotidiane, tese tutte verso un’unica direzione: individuare prima e curare poi i bisogni di chi ci è vicino, creando un vero supporto. Ecco allora che la fratellanza si manifesta nell’azione tangibile e non soltanto nell’astensione dal fare qualcosa di dannoso o sconveniente.
Esercitare la fratellanza significa generare amore e questo amore non può essere limitato, deve essere libero di diffondersi; l’uomo che ne è privo è un uomo senza speranza.
Si scoprirà che il lavoro di perfezionamento di noi stessi ci renderà più pronti, empatici e attenti nel mondo che ci circonda. “Vi riconosceranno dalle vostre opere” recita una massima evangelica.
Lord Baden Powell affermava che il compito di ogni uomo è lasciare il mondo un po’ migliore di come l’ha trovato. Il nostro impegno, libero da retorica ma carico di umiltà e tenacia, è quello di perseguire il perfezionamento individuale e diventare l’esempio di cui tutti abbiamo bisogno.

“Combatterò per difendere le tue idee, anche se non le condivido”. Questa massima, erroneamente assegnata a Voltaire, è l’esempio della più alta professione di fratellanza possibile. Ma chi è massone parte già dal vantaggio di condividere, con i propri fratelli, questo sentimento.

Il compito per tutti noi diventa allora quello di approfondire la conoscenza, diffondere l’amore e procedere nel nostro cammino.

Liberamente tratto dall’archivio di Delta (C. F.)

Delta on-line

Delta on-line, erede della storica pubblicazione, ha lo scopo di comunicare più agevolmente e ad un maggior numero di lettori articoli di cultura massonica.

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Iscriviti alla newsletter

Free Joomla templates by Ltheme